Preservare e tutelare l'ambiente e promuovere l'uso efficiente delle risorse
Protezione e promozione delle risorse naturali e culturali
L'obiettivo del progetto era migliorare la protezione dell'ambiente attraverso lo sviluppo di 3 tecnologie verdi innovative (ITV) e di soluzioni per una gestione transfrontaliera (GT) più efficiente dell'acqua e dei rifiuti pericolosi durante il processo di pulizia dello scafo delle navi in acqua.
La sfida di GreenHull è stata quella di affrontare il problema dell'inquinamento marino nell'Area del Programma (PRO) derivante dalla pulizia del biofouling dello scafo (IBSN), che contribuisce a migliorare le prestazioni delle navi, a ridurre le emissioni di gas serra e le emissioni di sostanze pericolose e di specie non indigene nell'ambiente locale. L'obiettivo del progetto era migliorare la protezione dell'ambiente sviluppando 3 tecnologie verdi innovative (ITV) e soluzioni per una gestione transfrontaliera (GT) più efficiente dell'acqua e dei rifiuti pericolosi durante il processo di pulizia dello scafo delle navi in acqua. Il cambiamento principale del progetto PRO è stato il rafforzamento dell'innovazione nel campo della green-blue economy e il miglioramento della gestione transfrontaliera dell'acqua e dei rifiuti pericolosi. I risultati del progetto sono stati 3 ITV per la pulizia ecologica in acqua di scafi e altre strutture sommerse (piattaforma robotica multisensore, impianto modulare di trattamento delle acque reflue, gruppo di pulizia) sviluppati e testati, linee guida basate su una base legislativa e professionale per lo sviluppo e l'uso degli ITV sviluppati e lo sviluppo di un modello per la gestione dei rifiuti IBSN. I risultati del progetto vanno a beneficio di aziende, istituti di ricerca e di istruzione, comunità locali e attori della politica ambientale nel PRO. Il mare non ha confini e un approccio di cooperazione transfrontaliera pubblico-privato era necessario per garantire una gestione più efficiente delle acque e dei rifiuti marini nel trattamento IBSN in acqua. Le ITV e le linee guida sviluppate rappresentano soluzioni uniche che offrono opportunità per un ulteriore sviluppo delle tecnologie di trattamento IBSN e per la definizione di politiche di protezione ambientale, gestione delle acque e dei rifiuti a livello regionale, nazionale, comunitario e internazionale. Durante l'attuazione del progetto, i partner, in collaborazione con i subappaltatori e le parti interessate, hanno già affrontato nuove sfide e identificato le richieste pertinenti per i progetti futuri. I temi del IBSN sono stati evidenziati in occasione di eventi pubblici e nei media e sono stati coinvolti nuovi attori del settore.
I risultati del progetto sono stati 3 ITV per la pulizia ecologica in acqua di scafi e altre strutture sommerse (piattaforma robotica multisensore, impianto modulare di trattamento delle acque reflue, gruppo di pulizia) sviluppati e testati in fase pilota, linee guida basate su una base legislativa e professionale per lo sviluppo e l'uso degli ITV sviluppati e lo sviluppo di un modello per la gestione dei rifiuti IBSN. I risultati del progetto vanno a beneficio di aziende, istituti di ricerca e di istruzione, comunità locali e attori della politica ambientale nel PRO.
Partner capofila
Partner progettuale n.1
Partner progettuale n.2
Partner progettuale n.3
Partner progettuale n.4
![]() | Poster GreenHull GreenHull_Poster.pdf ( 378 byte, pubblicato il 24 Settembre, 2020 - 16:38 ) |
![]() | GreenHull Newsletter n.1 GreenHull_Newsletter_n1.pdf ( 5 byte, pubblicato il 26 Ottobre, 2020 - 11:48 ) |
![]() | Brochure di GreenHull GreenHull_Brochure.pdf ( 12 byte, pubblicato il 19 Marzo, 2021 - 23:22 ) |
![]() | Brochure finale di GreenHull Greenhull_brochure_versioneonline.pdf ( 2 byte, pubblicato il 17 Marzo, 2023 - 15:49 ) |
![]() | Sviluppo di un modello del sistema per la gestione di rifiuti marini Sviluppo di un modello del sistema per la gestione di rifiuti marini.pdf ( 2 byte, pubblicato il 21 Marzo, 2023 - 22:28 ) |
![]() | Linee guida e requisiti per lo sviluppo delle tecnologie verdi Rapporto - Linee guida e requisiti per lo sviluppo delle tecnologie verdi.pdf ( 2 byte, pubblicato il 21 Marzo, 2023 - 22:28 ) |
OBIETTIVI PRINCIPALI DEL PROGETTO
L'obiettivo è stato migliorare la tutela dell'ambiente sviluppando soluzioni e ITV per una gestione transfrontaliera efficace delle acque reflue marine e dei rifiuti pericolosi generati dalla pulizia dell’IBSN. In linea con l'OS di Programma, sono state sviluppate, testate e applicate 2 ITV pilota per controllare, monitorare e gestire i rifiuti dovuti alla pulizia dell’IBSN, favorendo lo sviluppo di nuove opportunità economiche nell’area Programma e la conservazione dell'ambiente marino.
SITUAZIONE ATTUALE DELL’IMPLEMENTAZIONE PROGETTUALE (12/06/2020)
Progetto iniziato il 01/03/2020 e concluso il 31/08/2022.