WASTE DESIGN: Produzione di attrezzature urbane mediante lavorazione di rifiuti edili

Notizie

Le statistiche Eurostat rivelano che in Europa il 36% dei rifiuti speciali viene generato nel settore edile durante scavi e demolizioni, ristrutturazioni di edifici esistenti e costruzione di nuovi. Come sintetizzato nel Capitolo 17 della Lista Europea dei Rifiuti, i rifiuti da costruzione e demolizione comprendono varie tipologie di materiali quali legno, metalli, vetro, materiale da scavo, asfalto e, in quantità maggiori, mattoni, laterizi e frammenti di cemento armato e limitrofo. conglomerati.

 

Con la Direttiva 2008/98/CE, gli stati membri dell'Unione Europea si sono posti l'obiettivo di raggiungere il 70% di riciclaggio dei rifiuti da costruzione e dei rifiuti generati dalle demolizioni di edifici entro il 2020, e a tal fine sono previsti una serie di strumenti per promuovere maggiormente gestione sostenibile dei rifiuti. La direttiva ha introdotto il concetto di "gerarchia dei rifiuti", che privilegia la prevenzione, il riutilizzo e il riciclaggio anziché il trattamento per l'energia e il conferimento in discarica. Ha inoltre fornito criteri per determinare le condizioni in cui "i rifiuti cessano di essere rifiuti" e, infine, ha fornito anche la classificazione dei rifiuti pericolosi e le possibili procedure di rimozione e trattamento dei materiali al fine di consentire agli Stati membri di coordinarsi e armonizzare attività di gestione dei rifiuti. Tale direttiva ha fornito la base giuridica su cui ciascuno Stato membro ha formulato la propria legislazione in materia di trattamento e smaltimento dei rifiuti, ma non era sufficientemente precisa per quanto riguarda la gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione. Nel corso dei prossimi dieci anni, l'Unione Europea si è impegnata a definire procedure per facilitare l'identificazione, la raccolta e il trattamento dei rifiuti da costruzione e per rafforzare la fiducia nei materiali di qualità riciclati da questi rifiuti.

 

In particolare, viene incoraggiata la "demolizione selettiva" degli edifici come processo preliminare alla trasformazione, che consente il trattamento sicuro delle sostanze pericolose e facilita il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti di demolizione, almeno per legno, frazioni minerali, metalli, vetro, plastica e gesso.

 

Dall'analisi della situazione italiana emerge che molti rifiuti vengono ancora scaricati in discarica o di natura illecita, conseguenza dell'inadeguatezza delle disposizioni contrattuali dei cantieri pubblici e privati ​​e delle lacune normative in merito agli obblighi e alle modalità di utilizzo dei materiali ottenuti attraverso il riciclo, che rappresentano un grosso ostacolo allo sviluppo dell'economia circolare nel settore edile.

 

Il riciclaggio dei rifiuti edili e delle demolizioni di edifici è un'attività complessa per l'abbondanza e la varietà dei rifiuti prodotti. Pertanto, è prima necessario quantificare le diverse tipologie di rifiuti edili e i materiali riciclati da essi ottenuti, in modo da poterne poi valutare la disponibilità. Secondo i dati dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Veneto (ARPA), i rifiuti edili in Italia sono principalmente mattoni e cemento armato e non, con percentuali minori di plastica, metallo e carta. Di seguito un elenco con le percentuali di rifiuti da costruzione generati e le modalità di riutilizzo più diffuse nel settore edile.

 

Bicchiere

Proporzione: < 3,5%

I metodi più comuni di riciclaggio: Il vetro riciclato può essere riutilizzato nel settore edile in diversi modi, a seconda della proporzione di impurità. Può essere utilizzato per realizzare pannelli, porte o cornici in vetro, oppure miscelato con altri materiali per realizzare prodotti ceramici come sanitari o piastrelle. Oltre all'isolamento termico in vetro cellulare, può essere utilizzato anche come aggregato per alleggerire il peso o come additivo.

 

Metalli:

Proporzione: < 3,5%

I metodi più comuni di riciclaggio: i metalli ferrosi e non ferrosi possono essere facilmente riciclati e riutilizzati in un'ampia varietà di campi.

 

Carta

Proporzione: < 2,5%

Le modalità di riciclaggio più comuni: le fibre di carta di cellulosa possono essere utilizzate per realizzare pannelli isolanti, pareti divisorie interne o rivestimenti.

 

Plastica

Proporzione: < 2,5%

I metodi di riciclo più comuni: i polimeri termoplastici possono essere riscaldati e modellati per creare nuovi prodotti, mentre i polimeri termoindurenti, non fondenti e insolubili, possono essere frantumati e utilizzati come riempitivi. Questi processi possono essere utilizzati per realizzare mobili, pavimenti, tubi e materiali isolanti.

 

Legna

Proporzione: < 2,5%

Le modalità più comuni di riciclaggio: Il legno riciclato può essere utilizzato per realizzare agglomerati di legno (truciolare) per l'industria del mobile o mattoni in legno-cemento utilizzati nella bioedilizia.

 

Asfalto

Proporzione: < 5%

I metodi più comuni di riciclaggio: L'asfalto può essere completamente riciclato e riutilizzato per nuove pavimentazioni stradali.

 

Materiale scavato

Proporzione: 6%

I metodi più comuni di riciclaggio: Il materiale di scavo, a seconda della granulometria, può essere utilizzato per il riempimento e il riempimento, la fondazione e la trasformazione del suolo.

 

Cemento armato e non armato

Proporzione: 30%

I metodi di riciclaggio più comuni: Il metodo più comune di riciclaggio del calcestruzzo è il riutilizzo per realizzare materiali con rese inferiori, come sottofondi, massetti e asfalto.

 

Mattoni

Proporzione: 50%

Modi di riciclaggio più comuni: i mattoni possono essere riciclati per realizzare riempitivi e stabilizzanti per infrastrutture, aggregati per calcestruzzo, malta o mattoni di silicato di calcio.

 

 

Tra i vari materiali sopra elencati, il rifiuto lapideo inerte è sicuramente il più diffuso e meglio regolamentato dalla normativa sul riciclaggio, tanto che da essi si possono ricavare diverse tipologie di inerti riciclati per un ulteriore utilizzo nel settore edile. Materiali come carta, legno, metalli, vetro e plastica sono destinati alla lavorazione e vengono in parte riutilizzati nello stesso settore. A causa del forte aumento dell'uso di materie plastiche come il cloruro di polivinile (PVC), il polistirene (PS) e il polietilene (PE) nel settore edile, gli esperti stanno studiando varie tecniche per il riciclaggio dei polimeri, che sono piuttosto impegnative.

 

Il successo nella gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione dipende da una serie di fattori, tra cui la capacità di identificare e raccogliere i rifiuti di diverse tipologie, lo sviluppo di protocolli basati su normative comuni e la gestione dei processi di recupero, e il processo stesso inizia con una progettazione approccio che tenga conto del ciclo di vita del prodotto al fine di ridurre al minimo l'impatto di quest'ultimo sull'ambiente. . Il primo obiettivo della progettazione sostenibile è quindi la vita più lunga possibile del prodotto, che deve quindi essere realizzato con materiali di qualità e progettato in modo tale che possa essere facilmente rinnovato o riparato durante il suo ciclo di vita. Le attrezzature urbane possono quindi essere costituite da più pezzi amovibili o sostituibili o realizzate con la stessa tipologia di materiali, che consentono il ripristino delle superfici e la facile rimozione di eventuali danni causati da fattori esterni mediante carteggiatura. Un ulteriore argomento riguarda la necessità di stabilire cicli produttivi chiusi che consentano il riciclo di prodotti realizzati con materiali riciclati. A tal fine è importante tenere conto in fase di progettazione della necessità di separare i diversi materiali che compongono il prodotto a fine vita, privilegiando tecniche di assemblaggio a secco o materiali facilmente separabili e rispettosi dell'ambiente e non inquinano.

concrete_recycling_SINGLE_STAGE_.jpg
( 53 byte, pubblicato il 27 Luglio, 2022 - 17:52 )
contract-design-for-public-interiors-at-università-iuav-di-venezia-dezeen-courses-2_dezeen_2364_col_0-1-852x487.jpg
( 40 byte, pubblicato il 27 Luglio, 2022 - 17:52 )
maxresdefault.jpg
( 218 byte, pubblicato il 27 Luglio, 2022 - 17:52 )
Tools